giovedì 19 luglio 2012

Dal prossimo anno niente merce esposta...

Il Consiglio Comunale ha approvato una modica al regolamento per l'occupazione del suolo pubblico in base alla quale, trascorsi 180 giorni, non sarà più possibile esporre le merci al di fuori dei negozi. Su questa notizia e sul comportamento dell'Assessore al Turismo, ritorneremo nei prossimi giorni, ora ci limitiamo a riportare il nuovo art. 8 del regolamento

  1. 1 L'esposizione della merce da parte degli esercizi di vicinato esistenti su tutto il territorio comunale è consentita unicamente nell'ambito della superficie interna di vendita del locale.

2.          È fatto assoluto divieto esporre, mediante appoggio su suolo pubblico o suolo privato asservito ad uso pubblico o mediante sospensione a tende, tendoni, sbalzi di balconi soprastanti, o mediante l'uso di espositori, ecc. ogni tipo di merce (artìcoli da spiaggia, giocattoli, abbigliamento ecc.). Inoltre, è vietato accantonare all'esterno dei negozi casse, banchi, casse di frutta vuote, cartoni, come pure è vietato attaccare sui muri all'esterno dei negozi, merce manifesti pubblicitari, prezzari ecc.. È vietato esporre, altresì, prodotti per la casa (detersivi, secchi, ecc.) o calzature.
3.          È, altresì, vietato esporre o vendere al di fuori degli esercizi di vendita e su suolo pubblico, o suolo privato asservito ad uso pubblico, prodotti alimentari ove non sia previsto da espressa disposizioni di legge.
4.          Nelle aree pedonali sia innanzi alle entrate degli edifici privati che innanzi alle entrate delle attività commerciali, il proprietario o il titolare dell'attività commerciale può chiedere di disporre fioriere su suolo pubblico nel numero massimo di due con posizionamento ai due lati d'ingresso.
5.          Per le caratteristiche delle fioriere si rinvia a quanto previsto nelpresente regolamento. In ogni caso le stesse e le piante o fiori in esse contenute devono esser mantenute in buono stato di conservazione e con perfetta cura pena la loro rimozione. Le foriere non devono creare intralcio alla circolazione e devono esser poste in stretta aderenza al muro delfabbricato attinente la proprietà privata o commerciale. Il comando polizia municipale può disporre le opportune prescrizioni o la loro rimozione. "



33 commenti:

  1. Ancora una volta pagano gli onesti.
    Il commerciante ... il negozio, la bottega ... tartassata da controlli (vigili, finanza, ufficio delle entrate, Capitaneria di porto, forestale, POLIZIA, ASL, NAS e NOE, ispettorato del lavoro, guardie ecologiche, repressioni frodi, ecc. ecc.), oltre al danno degli abusivi ... dei falsi ... arriva la BEFFA.
    Andremo tutti ad esporre ... omissis ...

    RispondiElimina
  2. NOOOOOOOO
    Anche il cartellone dei gelati ?

    ... si potranno stendere i panni ?
    USATI e senza prezzo.

    RispondiElimina
  3. se permettete io non voglio che il sindaco si esponga su suolo pubblico o privato più di 6 mesi con la fascia pena la decurtazione della stessa !!

    RispondiElimina
  4. l'associazione commercianti ?
    l'avranno sentita ?

    chi ha proposto la modifica ?
    non esiste un delegato al commercio.

    RispondiElimina
  5. giusto così, era ora. Finalmente ci sarà differenza tra il passegiare al mercato e passegiare nel corso guardando belle vetrine.

    RispondiElimina
  6. Non solo asfalto ma anche impegno per un turismo di qualità ...ahaha....si fa una delibera di tale portata e l'assessore al turismo vota contro?

    RispondiElimina
  7. L'associazione commercianti?....pochi giorni fa la sua rappresentante si vantava di essere stata una delle promotrici di questa iniziativa ....ma l'avrà detto ai suoi consociati ?...

    RispondiElimina
  8. andate a farvi un giro in COSTIERA AMALFITANA-SORRENTINA. tutti i negozi espongono i loro prodotti in mezzo alla strada..la si che sanno fare commercio..qua il commercio nn esiste, basta guardare i negozi gestiti da forestieri sn sempre pieni di gente. come mai? e l'esempio che da la presidente dei COMMERCIANTI che apre e chiude quando dice lei...ancora nn lo volete capire che S.Maria è FINITA.

    RispondiElimina
  9. L'occupazione di suolo pubblico deve essere fatta dietro parcella da pagare al Comune. Non ci deve essere esposizione della merce se non si è pagato, altrimenti scatta la multa.
    Questa è la regola. E' inutile fare commenti!

    RispondiElimina
  10. Non perchè lo fanno ad Amalfi la cosa è fatta bene.

    RispondiElimina
  11. l' assessore al turismo sa dire solo di no per accaparrarsi voti ma perchè nn ci parla di programmi turistici di porto ...

    RispondiElimina
  12. Credo che sia stato fatto il paragone con Amalfi perchè si parlava di turismo di qualità. In costiera credo che la qualità del turismo sia più alta della nostra, nonostante si esponga la merce fuori, il che potrebbe anche essere una caratteristica delle località di mare!! non stiamo mica a Parigi o a Vienna??

    RispondiElimina
  13. @ 12:33
    Ad Amalfi si parla di qualità anche perchè la gente che ci va è sicuramente meglio di quella che viene a S.Maria.
    Iniziamo a mettere dei "paletti" e facciamo venire gente che non deve andare a firmare in caserma... e poi parliamo di qualità

    RispondiElimina
  14. sono favorevolissimo!!!!!!....basta guardare il negozio di panni americani accanto alla Piazzetta dei caduti da poco riqualificata....gli investimenti e i progetti ben realizzati non possono essere dequalificati da tale orrore.....un plauso all'amministrazione!!!!!

    RispondiElimina
  15. perfetto, ben venga un maggior decoro del corso e un innalzamento qualitativo del turismo.....a sto punto però istituite la tassa di soggiorno come richiesto dalla minoranza così almeno avremo qualche sgravio sulle tasse

    RispondiElimina
  16. In via Monte Napoleone a Milano,ci sono da sempre gli espositori all'esterno dei negozii di ogni genere,come a Barcellona a Vienna a SALERNO,invece a CASTELLABATE è tutto un VIETARE.Aveva visto giusto TOTONNO,quando scriveva e chiedeva dov'era ass. commercianti.Questa è la prova provata che non esiste,o meglio qualcuno si fregiava di esserne a capo,se questo è il risultato,speriamo che il cielo ce la mandi buona.Mi aspetto una serrata generale degli esercizii quando questo provvedimento andrà in vigore,perche è inconcepibbile un tale regolamento.Questa è l'arroganza di chi ci governa,s'inventano cose assurde,e poi non vedono i camion della spazzatura(cartoni) sul corso alle 11.00 del mattino,quei pochi tratti di spiaggia libera sporchi,vicoli intasati a tutte le ore di sacchetti colmi di spazzatura,ma li VEDETE o NO??Se questo è il vostro modo di fare turismo,vorrà dire che siamo ROVINATI.

    RispondiElimina
  17. caro di matteo nn so quale via montenapoleone sei stato ma a milano nn viene esposto nulla fuori penso che tu il ponte di ferro nn lo hai mai attraversato per dire tante stronzate

    RispondiElimina
  18. via Montenapoleone con gli espositori ?
    ahaha certe che se ne sentono di tutti i colori

    RispondiElimina
  19. Stesso mare .stessi problemi. merce si merce no. i problemi sono altri il rispetto delle regole . ordine pubblico . gli abusivi che fanno da padroni sulle spiagge sulle piazze , questi sono i problemi del nostro paese. no i commercianti con i loro prodotti. non hanno idee e si scagliano con una categoria che lavora 10 20 ore al giorno, Tatonno sindaco,,,,,,,,,

    RispondiElimina
  20. i commercianti non possono esporre mentre sulla piazza principale del paese bancarelle vendono immondizia cinese pericolosa e senza controllo , con i gruppi elettrogeni puzzolenti che ammorbano l'aria ! dicono che vogliono rendere decoroso il corso e poi trasformano la piazza in una succursale di Resina con tanto di "calcio in c..o" in miniatura? mancano solo i "panni americani" e le sigarette di contrabbando!! negli assolati dopopranzo domenicali soggetti improbabili a torso nudo consumano pane cafone e mortadella seduti o coricati sui muretti mescolando colorate espressioni con il canto delle cicale. sembra che si giri un altro film , il remake de " La pelle" della Cavani (Liliana non Edison ).
    Oggi a Linea Blu abbiamo visto i paesini del parco delle cinque terre in liguria , vicoletti e strettoie con la merce esposta alla visione di turisti di tutto il mondo!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  21. Possiamo dire che è una amministrazione senza idee,o e offensivo anche questo????Finita la polemica dei lavori pubblici,si stanno ridicolozzando da soli.Imprecavano sui mercatini e ci sono anzi hanno aggiunto dell'altro,Si lamentavano della spazzatura e c'è(1° traversa Margherita è piena)spiagge sporche,vie secondarie di zona alano e lago piena di sacchetti appesi,allora di cosa stiamo parlando.Sindaco non per forza di cose si debba parlar male,tanto per dire cazzate,ma la verità e questa fatti un giro e facci sapere.Approposito l'estate stà finendo e voi vi scagliate contro i commercianti,complimenti,TOTONNO sindaco perche no,ha esperienza pratica!

    RispondiElimina
  22. Caro per amministrare il nostro comune non ci vuole tanto , linea dura con tutti , ma siamo allo sbando . mi dispiace per Sipinelli io ci avevo puntato ma e andata come sta andando. io non ho esperienza ed e vero ma farei tanto per il mio paesino. un politico di un tempo mi diceva . se non ami la tua casa non puoi amare un altra casa, TATONNO SINDACO ....

    RispondiElimina
  23. amici non date un euro alla notte bianca cosi MAIURI NON SFILA,,,,,GIANNINO

    RispondiElimina
  24. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  25. Bravo Spinelli, eccellente sindaco come Alfieri.

    RispondiElimina
  26. Non so cosa ho detto di tanto sbagliato per farmi censurare il commento. Comunque lo ripeto nella speranza che sia pubblicato visto che non ho scritto niente di male.

    Se il sig. GIANNINO è lo giannino che penso io gli consiglio di parlare poco visto che la sua stessa popolazione, dopo l'azione da lui commessa , poco lo digerisce ... Per tatonno sindaco : fai bene il tuo lavoro che lo fai meglio ...

    RispondiElimina
  27. Il commento eliminato e un commento in stand bay sull'argomento, saranno riproposti come commenti al post sul regolamento che pubblicheremo appena avremo la dichiarazione di Florio o, in mancanza, dopodomani.

    RispondiElimina
  28. e viva e arrivato il bliz contro gli abusi , allora esiste il comando di polizia comunale,e passato un mese , ma gia stamattina erano ancora sul posto di lavoro,,, TATONNO SINDACO,,,

    RispondiElimina
  29. ma la piazza come è adesso non vi sembra veramente un calcio in culo

    RispondiElimina
  30. per AMMINISTRATORE
    ma il post in stand bay è quello relativo a Piazza 10 Ottobre 1123? o quel post è stato censurato?

    RispondiElimina
  31. vedo che il post in stand bay su piazza 10 ottobre 1123 non viene pubblicato ... mi viene da pensare tante cose strane ...

    RispondiElimina
  32. Ovviamente il post specifico non è su Piazza 10 Ottobre, ma è un post di commento riferito al tema di questa discussione, ossia il divieto di esporre la merce. Abbiamo ritardato per i motivi che spiegheremo quando, più tardi verso mezzogiorno, pubblicheremo il primo post riguardo le considerazioni politiche.

    RispondiElimina

Se volete rispondere ad un singolo commento cliccate su Rispondi sotto il commento stesso.